L’Uomo Nudo e l’Uomo in Frak

Una commedia di Dario FO adattata e messa in scena da Peppino Capotondi e Rita Sallustio

L'Uomo Nudo e l'Uomo in Frak, una commedia di Dario FO adattata

Trama

Una serata senza stagioni, un mondo senza confini e un bidone della spazzatura al centro di questo piccolo universo momentaneo. E’ qui che va in scena il divertente colloquio di due spazzini che filosofeggiano (con qualche difficoltà!) sul tutto e sul niente, su Platone e su Dio… sul vestito di dentro e quello di fuori. La conversazione s’interrompe solo all’apparizione di una donna che riesce a sedurre uno dei due compagni e portarselo via. L’altro torna dunque al suo lavoro, solo per scoprire che un uomo si è nascosto nel suo bidone, per giunta completamente nudo! Inizia così una serie di equivoci, sproloqui, personaggi caricaturali, e paradossi tipici del teatro di Dario Fo. L’uomo nudo dovrà trovare un vestito per cavarsi da quest’impiccio e tornarsene a casa, e lo spazzino, beh, dovrà pur ricavarci qualche cosa…

In questa farsa l’autore mescola con abilità la realtà degli uomini e quella del mondo, evidenziandone le contraddizioni, criticandone velatamente alcuni meccanismi, mettendone a “nudo” le pieghe tra le quali le due realtà si confondono. Con Dario Fo si ride e prevalgono la spensieratezza, la gioiosa stranezza dei personaggi, il coinvolgimento dello spettatore in scene che alludono continuamente alla vita quotidiana pur nella loro assurdità. Non è una leggerezza priva di ricerca e significati. In fondo, tutti cerchiamo un modo per sentirci “qualcuno” nella società, per noi stessi, ma soprattutto per gli altri. Restare nudi, non è possibile. Serve un vestito per uscire da quel bidone.

Ma sarà il vestito di fuori o il vestito di dentro a prevalere?

Rappresentazione:

Al teatro “l’Arrière Scène”
Il 29 e 30 settembre e il 1 e 2 ottobre 2016

L’autore

Dario Fo est un écrivain italien, dramaturge, metteur en scène et acteur
Colonne grecque et lierre

Attori:

Paolo Berrino: Primo spazzino
Filadelfio: Guardia
Paolo Covelli: Uomo nudo
Alessandro Gallizioli: Secondo spazzino
Angela di Placido e Flavia Russo: Donna
Rosangela di Serio: Uomo in frak

Tecnica:

Testo: Dario Fo
Regia: Peppino Capotondi con Rita Sallustio
Decoro sonore e Luci: Nicolas Mercenier
Costumi: Costhea
Locandina: Peppino Capotondi

Colonne grecque et lierre