Ditegli sempre di Si
Una commedia di Eduardo De Filippo adattata e messa in scena da Antonio Fabbri
Trama
Michele MURRI torna a casa della sorella Teresa dopo un anno di manicomio. È apparentemente guarito, ma il suo comportamento lascia intuire che non tutto è a posto nel suo cervello.
Prende tutte le cose alla lettera, provocando una serie di equivoci che coinvolgono tutti i personaggi della commedia.
Rappresentazione:
Al Residence Palace
Rue de la loi, 155 à 1040 Bruxelles
Il 15 e 16 giugno 2007 ore 20h30

Attori:
Marika STEVENS: Teresa Lo Giudice
Rosangela DI SERIO: XXX
Barbara MASOTTI: Checchina
Antonio ESPOSITO: Don Giovanni
Ernesto BALI: Luigi Strada
Paolo CAMMISANO: Croce
Antonio FABBRI: Michele Murri
Fabiana PICA: Evalina:
Piero FALAGARIO: Ettore de Stefani
Giuseppe FACCIOLONGO: Vincenzo Gallucci
Michela BEATI: Olga
Elena Maria SCOPPIO: Saveria Gallucci
Delfim JANELA: Un suonatore
Antonino PISCIOTTA: Un fioraio
Silvio PILATO: Aiutante fioraio
Maurizio LUCCI: Attilio Gallucci
Tecnica:
Adattamento e Regia: Antonio Fabbri
Decoro sonore e Luci: Rita Sallustio
Costumi: Costhea, Sara
Locandina: Pietro Falagario
