Pensaci Giacomino
una commedia di Luigi Pirandello adattata e messa in scena da Antonio Fabbri
Rappresentazione
al BOZAR nel ottobre 2011
al Residence Palace nel 1994
|
TramaDopo 34 anni di insegnamento e alla venerabile età di 70 anni, il Professor Toti, insegnante di storia naturale, decide di prendere una moglie giovanissima per obbligare poi lo stato a pagarle una pensione per lungo tempo, anche quando lui sarà scomparso. Questo per vendicarsi del misero stipendio percepito durante l'insegnamento. Dopo circa tre anni, Rosaria Delisi, sorella di Giacomino che gli ha fatto da madre, d'accordo con un prete, suo padre spirituale, decide di far cessare tutti questi pettegolezzi, convincendo Giacomino a non frequentare più la casa del professore, e ... addirittura a fidanzarsi con un'altra ragazza. L'insieme della storia è punteggiata e sottolineata da lati comici per l'intervento di altri personaggi come il direttore della scuola, uomo burbero ma che comprende l'attitudine del professore votata a fin di bene; la coppia di bidelli genitori di Lillina comicissimi nella loro ignoranza e nel loro egoismo; le cameriere di casa Toti e di casa Delisi caratterizzate da un linguaggio fiorito e pungente; e infine la cognata inglese del professore cadutagli tra capo e collo insieme all'eredità del fratello.
|
|
Attori
|
Tecnica
|
Video
|
||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
Photos
|
![]() |
|